• Renew Europe IV

Governo, Polese: Nessuno a rappresentare la Basilicata

Governo, Polese: Nessuno a rappresentare la Basilicata

“Non è una questione di cariche o di prestigio. L’assenza di lucani dal Governo peserà, e non poco, sul potere decisionale della Basilicata sulle questioni fondamentali per il presente e futuro dei lucani”

ACR “Non è una questione di cariche o di prestigio. L’assenza di lucani dal Governo peserà, e non poco, sul potere decisionale della Basilicata sulle questioni fondamentali per il presente e futuro dei lucani”
“Mai uno smacco del genere al nostro territorio e alla nostra gente. Questa è la realtà che si contrappone agli slogan vuoti da campagna elettorale. Una realtà preoccupante per la nostra regione. Nonostante, infatti, la pattuglia dei parlamentari lucani conti ben 10 esponenti, tra Movimento 5 stelle e destre, per la prima volta non c’è nessuno a rappresentare la Basilicata nella pur vastissima squadra di Governo composta da 39 sottosegretari e 5 viceministri”. E’ quanto afferma il consigliere e segretario regionale del Pd Mario Polese.

“Hanno gettato la maschera finalmente: dopo l’assenza del Sud nel ‘patto’ antimeridionalista tra Salvini e Di Maio – aggiunge -, ora abbiamo in tutta evidenza la formazione di un Governo a matrice chiaramente settentrionale, proprio e consono ad un movimento, la Lega, che ben farebbe a rimettere la parola Nord nel suo simbolo e a smettere di speculare sulle paure dei cittadini del Sud. E’ un tradimento: hanno usato la Basilicata in campagna elettorale prima del 4 marzo, spingendo sulle menzogne e millantando un reddito di cittadinanza che non realizzeranno mai. Promesse che dopo quattro mesi dalle elezioni restano tali e si appalesano nella loro irrealizzabilità ed inadeguatezza. Sia chiaro: non è una questione di cariche o di prestigio. L’assenza di lucani dal Governo peserà, e non poco, sul potere decisionale della Basilicata, sulle questioni fondamentali per il presente e futuro dei lucani e i parlamentari di maggioranza non saranno che comparse, mentre il protagonismo sarà al Nord”.

“Bene ha fatto, invece, - continua Polese - Marcello Pittella a farsi subito sentire, e ad essere stato il primo governatore ad aver incontrato a Roma il neo ministro del Sud, Barbara Lezzi. E’ stato Pittella infatti, a portare all’attenzione del Governo accordi passati che interessano diverse vicende lucane: progettualità e spesa dei fondi europei e nazionali, Matera 2019, Patto per il Sud (esisterà ancora?), Infrastrutture e Anas, Zes, Eipli e Agenzia per la coesione. In ogni caso, le promesse non bastano più: i lucani le prime risposte le hanno già date; alle comunali di domenica i 5 stelle e la destra sono stati spazzati. Il solo M5s ha perso, rispetto al 4 marzo, il 20 per cento di preferenze. Non è andata meglio nel resto del Sud. E domani mattina alle 9 saremo all’uscita di Lauria Sud con il presidente Pittella a far sentire all’Anas la nostra voce per il mancato rispetto degli accordi passati riguardanti la Basilicata”.

“È tempo di un rinnovato entusiasmo – conclude il consigliere e segretario regionale del Pd - di un coinvolgimento vero della società aperta, di tutte le forze progressiste, riformiste e liberali che hanno a cuore le sorti del Mezzogiorno. Mezzogiorno che rischia davvero di scomparire con queste premesse dall’agenda politica del Paese”.

 


 



 

Facebook
Instagram
Twitter
Youtube MarioPolese

 

 

 



 

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 

© 2017 @mariopolese