“Leggo con stupore – dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva – la nota dell’assessore regionale Merra che intervenuta evidentemente con l’intenzione di difendersi ‘dalle notizie di stampa’ e ‘dalle esternazioni di alcuni esponenti politici’ va completamente fuori traccia agitando lo spauracchio della ‘disinformazione’.

“Spiace constatare che avevamo visto giusto lo scorso mese di giugno quando insieme al collega Braia avevamo chiesto attraverso una mozione consiliare alla Giunta regionale di rettificare il Bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e determinato di 80 persone per il progetto Masterplan dell’Arpab”.

Lei ha assunto sin da subito una netta posizione in favore del no al prossimo quesito referendario ci spieghi le sue motivazioni?


«Io ritengo che questa non sia una riforma costituzionale bensì un mero feticcio con cui una forza politica, ovvero il Movimento 5 Stelle, prova a essere coerente dopo diversi esercizi di incoerenza che mirano all'abbassamento della qualità della politica. Una sforbiciata lineare e non una riforma organica come quella sulla quale ci apprestiamo a esprimerci nel prossimo fine settimana che è assolutamente un atto di svilimento della Costituzione e nessuna istanza riformatrice progressista».

“Al nuovo Rettore dell’Università degli Studi della Basilicata, professor Ignazio Mancini, già direttore della Scuola di Ingegneria dell’Unibas, formulo gli auguri di buon lavoro alla guida dell’Ateneo lucano dove si troverà ad agire in un contesto regionale che necessita ancora di crescita e innovazione”.

“Bardi intervenga sulla scuola in Consiglio regionale: ci sono troppe incertezze. Si faccia chiarezza per le famiglie, gli studenti e gli insegnanti. Mancano pochi giorni alla riapertura dei plessi scolastici dopo sei mesi di chiusura forzata per il Covid e permangono più incognite che punti fermi”.

Tags:

Consigliere regionale Polese,come si sta sviluppando Italia Viva in Basilicata?

"In Basilicata il lavoro e avvincente,è una prospettiva esaltante, c’è un numero crescente di adesioni sul territorio, soprattutto di amministratori, ma anche in particolare di tanto giovani che hanno mai svolto attività politica. Stiamo lavorando molto nel campo del civismo,
stiamo raccogliendo adesioni nella nostra regione, siamo ancora in una fase organizzativa primordiale. Aspettiamo il superamento definitivo del lock down per palesare i nostri
circoli territoriali e la nostra organizzazione zonale e per strutturarci come un partito tradizionale.

“Dispiace molto apprendere del comportamento dell’amministrazione comunale di Potenza sulla non applicazione della legge regionale per il recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari. Di fatto per questioni incomprensibili se non di bassissimo livello politico si sta stoppando uno strumento vitale per gli indigenti della città di Potenza”.

“La barbara e gratuita aggressione avvenuta ieri nei confronti di una troupe della Tgr a Irsina è un episodio gravissimo che deve essere stigmatizzato e su cui va fatta luce”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di Italia Viva della Basilicata, Luca Braia e Mario Polese che esprimono la propria solidarietà ai giornalisti e tecnici Rai.

Tags:

“Questa è l’Europa che sosteniamo e per la quale continueremo a batterci”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che commenta l’accordo raggiunto a Bruxelles sul cosiddetto ‘Recovery fund’. “Si tratta di un risultato importantissimo che afferma una idea di Europa solidale e inclusiva che mette all’angolo le derive sovraniste e populiste”.

Tags:

 “Non mi attardo sul più classico degli ‘Io l’avevo detto’, ma è evidente che sulla struttura donata dal Qatar c’è bisogno di fare chiarezza una volta e per sempre”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che spiega: “Leggere sulla stampa la preoccupazione della Protezione civile della Basilicata - alla quale finora c’è solo da dire grazie per quanto fatto in generale nel periodo del Lockdown per affrontare l’emergenza contagio, e in particolare per i lavori di montaggio celere delle strutture sanitarie donate dal Qatar - desta non poche preoccupazioni”.

Tags:

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 


 

© 2017 @mariopolese