• Renew Europe IV

 

Maratea, 10 giugno 2023. Un pomeriggio di festa per Italia Viva ieri a Maratea con l’inaugurazione della sede del partito nella centralissima piazza Buraglia. Madrina dell’evento la deputata ed ex ministro, Maria Elena Boschi che all’arrivo nella località tirrenica ha ringraziato i tanti tesserati e simpatizzanti accorsi all’iniziativa. La deputata renziana ha rimarcato gli ottimi risultati raggiunti in Basilicata alle ultime competizioni elettorali. “E’ merito vostro e del vostro lavoro – ha detto la deputata rivolta ai dirigenti lucani – perchè quando vedi i risultati ottenuti tra le varie regioni ti rendi conto del valore di una classe dirigente”. “L’apertura di una nuova sede di partito è sempre una notizia bellissima ed sicuramente un luogo in cui si faranno cose importanti nei prossimi mesi sia per le comunali e sia per le prossime regionali dove saremmo tutti impegnati”.

Presenti all’iniziativa il gruppo dirigente locale di Iv, capitanato dalla coordinatrice, Mariastella Gambardella, “che ha ringraziato prima i tanti presenti e poi la deputata Boschi per la vicinanza e l’attenzione. Molti i gruppi dirigenti dei comuni della provincia di Potenza guidati dal segretario provinciale Fausto De Maria. Da parte sua il segretario regionale Nicola Scocuzza dopo aver salutato Maria Eelena Boschi ha sottolineato la crescita costante di Italia Viva in Basilicata e i risultati ottenuti dalla Leopolda del 2019 in cui nacque appunto il partito. Al tavolo dei relatori nella nuova sede di Iv (la terza in Basilicata dopo quella di Potenza e di Montescaglioso) anche il vicepresidente del Consiglio regionale Mario Polese che ha esordito: “Continua il percorso di radicamento del nostro partito. L’apertura di questa bellissima sede di partito rappresenta l’ennesimo step di un percorso di crescita costante iniziato tre anni fa alla Leopolda tra lo scetticismo generale. Noi rimaniamo convinti che quello fosse l’unico modo per affermare anche in Italia un modo di fare politica moderno, moderato e riformista sganciato dal tradizionale bipolarismo ormai logoro e non più in grado di interpretare le nuove sfide. Siamo consapevoli che molto c’è ancora da fare, ma allo stesso tempo siamo soddisfatti di quanto fatto in questi pochi anni. Non ci adagiamo però sugli allori ma con lo sforzo di tutti a partire da Matteo Renzi e dalla stessa Maria Elena Boschi siamo certi che continueremo a crescere diventando sempre più una forza determinante in tutti i prossimi appuntamenti elettorali”. Durante l’inaugurazione della sede di Maratea è stato anche annunciato a più riprese che già nelle prossime settimane ci saranno altri appuntamenti territoriali del partito con l’inaugurazione di altre sedi di partito.

Potenza, 7 giugno 2023. “Il lavoro rimane l’unico vero principio di dignità, uguaglianza e libertà di ciascun individuo. Le due iniziative che stamattina hanno animato via Verrastro a Potenza e piazza del Popolo a Miglionico, in cui si rivendicano i diritti alla stabilità per i precari della Sanità e al mantenimento dell'impiego per i dipendenti lucani della Banca Popolare di Bari, non vanno ignorate o derubricate ad appunti di cose da affrontare prima o poi”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali di Italia Viva, Mario Polese e Luca Baia, di Idea - Italia al centro, Vincenzo Baldassarre e del Gruppo misto, Gino Giorgetti. Alle due manifestazioni hanno presenziato Polese e Braia a nome degli altri esponenti che la scorsa settimana sono stati protagonisti della Conferenza stampa in cui sono state presentate due PdL a forma congiunta (Dieta mediterranea e Piano regionale per transizione ecologica). “Sono due vicende occupazionali - aggiungono Polese, Braia, Baldassarre e Giorgetti - sulle quali da anni siamo impegnati a vario titolo nel tentativo di provare a offrire soluzioni al Governo regionale con interpretazioni consiliari, mozioni e proposte.  Abbiamo diverse volte sollecitato l'intero Consiglio regionale, il presidente Bardi e gli assessori al ramo ad assumere decisioni definitive, nel caso della stabilizzazione dei precari Covid, e a fare pressioni sul gruppo bancario e sulla Regione Puglia per quanto riguarda il rischio di dimensionamento territoriale della BpB”. “Non da ultimo - proseguono i 4 - la consigliera regionale Dina Sileo nelle ultime riunioni della Quarta Commissione consiliare, di cui è presidente, aveva recepito ufficialmente le istanze con conseguente richiesta al presidente Bardi di azioni conseguenti a favore dei precari della Sanità. Purtroppo a oggi non ci sono stati avanzamenti positivi né per i precari e né tantomeno per il futuro dei dipendenti della Banca Popolare di Bari. Le manifestazioni di stamani palesano un senso di disagio e di preoccupazione che vivono centinaia di donne e uomini, tra cui molti giovani”. “Per questo, così come già concordato con la presidente della Quarta Commissione Dina Sileo, le chiediamo di farsi portatrice di queste istanze in sede consiliare al fine di ricevere la disponibilità del presidente Bardi e degli assessori regionali a un incontro aperto a dipendenti e sigle sindacali per concordare strategie definitive”, concludono Polese, Braia, Baldassarre e Giorgetti.

 

Potenza, 26 maggio 2023 - I consiglieri regionali Luca Braia  proponente della PDL insieme a Mario Polese di Italia Viva - Renew Europe, Dina Sileo e Gino Giorgetti del Gruppo Misto e Vincenzo Baldassarre di Idea-Italia al Centro presenteranno la proposta di legge il 31 maggio, insieme a un'altra iniziativa legislativa che sarà annunciata nei prossimi giorni. 

 

“Presentiamo la nostra proposta di legge dedicata alla valorizzazione, diffusione e promozione in Basilicata della dieta mediterranea e abbiamo scelto anche simbolicamente di farlo nella giornata di apertura della fiera DMed Salone della Dieta Mediterranea di Paestum che da oggi  26 al 28 Maggio vede coinvolta anche la promozione agroalimentare della nostra regione. La presenteremo ufficialmente mercoledi 31 maggio in conferenza stampa. 

 

Riteniamo che la promozione dell’agroalimentare in eventi e fiere in Basilicata in Italia e anche in contesti internazionali vada inserita in una strategia più complessiva di valorizzazione e invito al consumo dei prodotti lucani. A poco serve sostenere consumi e acquisti delle eccellenze della nostra terra, altrimenti. Sono tutti prodotti perfettamente inseriti nella Dieta Mediterranea, riconosciuta patrimonio dell'umanità Unesco.  La nostra Basilicata può e deve diventare regione di riferimento per la qualità della vita, la biodiversità e l'ambiente di cui è da sempre caratterizzata e che può rappresenta lo stile di vita ideale e il contesto unico in cui nutrirsi con i prodotti sani del territorio rende anche straordinario viverci.

 

Auspichiamo che il neo assessore Galella possa seguire l’iter della PDL e supportarlo fino alla sua approvazione.”

 


 



 

Facebook
Instagram
Twitter
Youtube MarioPolese

 

 

 



 

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 

© 2017 @mariopolese