• Renew Europe IV

POTENZA, 29 settembre 2023. “Dare supporto e testimonianza alle associazioni di volontariato, che operano con eccellenza e passione per sostenere praticamente i malati e le loro famiglie nella lunga e spesso dolorosa battaglia contro il cancro, è un dovere delle istituzioni. Con questo spirito oggi abbiamo voluto dimostrare vicinanza all’associazione ‘Agata – volontari contro il cancro’ e all’Irccs Crob di Rionero dove stamattina è stata inaugurata la ‘Stanza di Agata’. Un luogo accogliente dove da oggi i malati di cancro e i loro familiari potranno essere ospitati e sostenuti anche nelle più semplici operazioni quotidiane che, per chi ha bisogno, possono diventare un servizio vitale”. Lo dichiarano i consiglieri regionali della Federazione di centro, Dina Sileo, Mario Polese e Gino Giorgetti che hanno partecipato alla manifestazione di inaugurazione della stanza a cui erano presenti tutti i vertici dirigenziali del Crob tra cui la commissaria Pulvirenti e l’assessore regionale Fanelli. “In un luogo simbolo del dolore ma anche della speranza e dell’eccellenza sanitaria lucana abbiamo voluto esprimere personalmente alla presidente di Agata, Rosa Gentile e alla fondatrice dell’associazione di volontariato, Mirna Mastronardi il nostro plauso e ringraziamento a nome dell’istituzione che rappresentiamo per un’opera così meritoria per tutta la nostra Basilicata e i suoi cittadini pazienti. L’entusiasmo e la determinazione di tutte le donne e gli uomini di ‘Agata’ e con loro del mondo del volontariato sono una risorsa straordinaria. Ricordiamo l’impegno su tutto il territorio lucano così come è accaduto poche settimane fa al Madonna delle Grazie di Matera dove è stata inaugurata la sede dell’associazione Komen con la partecipazione del nostro collega consigliere Luca Braia”, concludono i tre consiglieri. 

POTENZA, 29 settembre 2023. “Dare supporto e testimonianza alle associazioni di volontariato, che operano con eccellenza e passione per sostenere praticamente i malati e le loro famiglie nella lunga e spesso dolorosa battaglia contro il cancro, è un dovere delle istituzioni. Con questo spirito oggi abbiamo voluto dimostrare vicinanza all’associazione ‘Agata – volontari contro il cancro’ e all’Irccs Crob di Rionero dove stamattina è stata inaugurata la ‘Stanza di Agata’. Un luogo accogliente dove da oggi i malati di cancro e i loro familiari potranno essere ospitati e sostenuti anche nelle più semplici operazioni quotidiane che, per chi ha bisogno, possono diventare un servizio vitale”. Lo dichiarano i consiglieri regionali della Federazione di centro, Dina Sileo, Mario Polese e Gino Giorgetti che hanno partecipato alla manifestazione di inaugurazione della stanza a cui erano presenti tutti i vertici dirigenziali del Crob tra cui la commissaria Pulvirenti e l’assessore regionale Fanelli. “In un luogo simbolo del dolore ma anche della speranza e dell’eccellenza sanitaria lucana abbiamo voluto esprimere personalmente alla presidente di Agata, Rosa Gentile e alla fondatrice dell’associazione di volontariato, Mirna Mastronardi il nostro plauso e ringraziamento a nome dell’istituzione che rappresentiamo per un’opera così meritoria per tutta la nostra Basilicata e i suoi cittadini pazienti. L’entusiasmo e la determinazione di tutte le donne e gli uomini di ‘Agata’ e con loro del mondo del volontariato sono una risorsa straordinaria. Ricordiamo l’impegno su tutto il territorio lucano così come è accaduto poche settimane fa al Madonna delle Grazie di Matera dove è stata inaugurata la sede dell’associazione Komen con la partecipazione del nostro collega consigliere Luca Braia”, concludono i tre consiglieri. 

 

Potenza, 26 settembre 2023. “Alla luce dell’incontro promosso dalle sigle sindacali sul caro affitti, e da uno studio da loro promosso in cui emerge il triste dato per cui uno studente su tre non riesce a pagare l’affitto in Basilicata, sorge spontaneo rimettere al centro dell’operato politico il Bonus studente promosso e proposto lo scorso maggio dal gruppo consiliare di Italia Viva in Regione Basilicata”. Lo rende noto il vicepresidente del Consiglio regionale, Mario Polese di Italia Viva.

Si ricorda che l'articolo 24 della legge numero 11 del 2023, approvato all’interno della Legge di Stabilità, prevede l’istituzione del ‘Bonus Studente’ per gli studenti universitari lucani. Calcolato in base all’Isee del nucleo familiare, mira a incrementare le iscrizioni all’Università di Basilicata e a stimolare anche l’economia locale.

 

“Dopo la fase di approvazione in Consiglio dell’emendamento che mi vedeva primo firmatario - spiega l’esponente di Iv - la Giunta regionale doveva definire le modalità di assegnazione delle risorse, con il beneficio gestito in collaborazione con le istituzioni responsabili del Diritto allo Studio. Considerato che sono trascorsi 60 giorni dall’entrata in vigore della legge e che quindi la stessa Giunta doveva disciplinare i criteri e le modalità per l’assegnazione delle risorse con una delibera ed emanare l’avviso pubblico, mi chiedo a che punto sia il procedimento su questo tema così importante, con un anno accademico alle porte che incombe e nessuna notizia in merito”.

 

“Per questo - dichiara Polese - chiedo alla Giunta Bardi di rimettere al centro della propria agenda politica il Bonus studente e la conseguente attuazione dell’avvio delle procedure per utilizzare le risorse necessarie e reperirne nuove. Il caro affitti sta mettendo letteralmente in ginocchio numerose famiglie, già alle prese con rincari di ogni sorta e che non possono privarsi o privare un loro figlio della possibilità di un diritto fondamentale e importante che è lo studio”.

 

“Non vogliamo che una legge che serve a dare slancio e vitalità alla nostra regione finisca nel dimenticatoio, soprattutto se questa riguarda e guarda al futuro delle nuove generazioni e alla salute economica e culturale di molte famiglie lucane. Si sente tanto parlare di emigrazione studentesca e ora che abbiamo una legge che tende a combattere questa piaga non viene discussa o presa in considerazione? Confidiamo in una rapida accelerata da parte della Giunta Bardi”, conclude Polese.

Potenza, 20 settembre 2023. Stamattina i consiglieri regionali della federazione di Centro, Mario Polese di Italia Viva e Gino Giorgetti del Gruppo Misto hanno incontrato una delegazione degli idonei delle graduatorie dei concorsi dell’Arlab e dell’ente Regione Basilicata. L’incontro è stata l’occasione per un confronto sulle necessità e gli strumenti da mettere in campo per dare risposte definitive agli aspiranti circa lo scorrimento e l’utilizzo delle stesse graduatorie. Alla luce dell’incontro i due consiglieri di Centro hanno assunto l’impegno di presentare nella prossima seduta di Consiglio regionale, prevista per martedì prossimo, atti e proposte che saranno formalizzate istituzionalmente. In particolare si prevede una mozione finalizzata a delle proposte per l’utilizzo delle graduatorie da parte della Regione e dei suoi enti strumentali e degli altri enti pubblici. Il tutto sarà annunciato e presentato nella conferenza stampa che anticiperà i lavori consiliari alla quale parteciperanno anche gli altri consiglieri di Centro. 

 


 



 

Facebook
Instagram
Twitter
Youtube MarioPolese

 

 

 



 

Cerca nel sito


 


Mario Polese

Tel. 0971447129

WhatsApp 329 03 46 206

segreteriapolese@gmail.com


 

© 2017 @mariopolese